Industria 4.0 e Trasformazione Digitale: più valore
#crearevalorePubblicato il: 12 Gen 2017
Abbiamo già anticipato la nuova, grande rivoluzione industriale in atto, in questo articolo ‘Industria 4.0‘.
Ma quante imprese sono davvero pronte oggi ad affrontare una trasformazione digitale?
L’Industria 4.0 innesca, insieme ad una profonda revisione delle tecnologie di produzione e dei suoi processi, una trasformazione digitale. Essa diventa assolutamente necessaria per alzare gli standard qualitativi, tecnici e professionali e mantenersi competitivi per aumentarne il valore d’ impresa.
Cosa intendiamo con trasformazione digitale?
Avere soluzioni ed infrastrutture IT adeguate significa abbattere i limiti e migliorare gli standard produttivi. Si tratta di un processo che a cascata si riversa su ogni comparto aziendale, dalla produzione alle vendite, e permette di ottenere:
- Processi migliorati e riduzione dei costi in termini di ore e sprechi.
- Visibilità tempestiva sulle informazioni provenienti dai dati generati all’interno dell’organizzazione.
- Conformità e sicurezza delle informazioni
Più Digitale: in quali campi è necessario intervenire per aumentare il valore d’ impresa?
- Sicurezza dei sistemi informativi
L’industria 4.0 estende la superficie sensibile alle “cyberminacce”. Rafforzare la sicurezza informatica, attraverso iniziative volte a costruire una cultura della sicurezza, introdurre nuove tecnologie e nuovi processi “security-oriented”, riduce il rischio correlato agli attacchi informatici, alla perdita dati o a danni d’immagine. Elementi che possono portare a rilevanti perdite economiche e possono trasformarsi in un pericoloso punto di non ritorno.
- Cloud
Il passaggio al Cloud permette di scongiurare molte problematiche inerenti al punto precedente, mettendo a disposizione una tecnologia costantemente all’avanguardia, riducendo i costi d’accesso. Affidare i propri dati e le proprie infrastrutture ad un fornitore esterno può tuttavia esporre l’azienda a nuovi rischi, per questo selezionare partner tecnologici affidabili è oggi più importante che mai.
- Strumenti di analisi dei dati
Oggi le aziende devono far fronte ad un eccesso di dati, provenienti dal proprio interno e dal mondo esterno sempre più connesso. Dotarsi di processi, indicatori e strumenti per trasformare questi dati in informazioni preziose sulle quali misurare e valutare le performance della propria impresa e pianificare il futuro su scelte più consapevoli è fondamentale per accrescere il valore generato dall’Industria 4.0 e non solo.
- Competenze professionali
Aumentare il valore d’impresa vuol dire investire nella formazione, nella crescita e nel coinvolgimento delle risorse umane; questo permette di creare le nuove competenze necessarie ad affrontare le sfide dell’Industria 4.0 e preparare la propria organizzazione al cambiamento per massimizzarne i vantaggi ed accrescere gli standard qualitativi.
Desideri aumentare il valore d’ impresa della tua azienda? Entra nell’ Industria 4.0!